Difference between revisions of "SpiritRS Wiring/it"

From Spirit System Manual
Jump to: navigation, search
(Updating to match new version of source page)
(Created page with "Entrambi hanno anche 2 porte di telemetria DUPLEX indipendenti, il che significa che puoi collegare direttamente due sensori JETI. Inoltre è possibile collegare opzionalmente...")
 
Line 1: Line 1:
 
<languages/>
 
<languages/>
  
Spirit RS con l'attuale firmware ha il supporto per 3x piatto oscillante, 1x coda e 1x servomotore.
+
'''Spirit RS''' has support for 3x swashplate, 1x tail and 1x throttle servos.
Ha anche 2x porte di telemetria DUPLEX indipendenti, il che significa che puoi collegare direttamente due sensori JETI.
+
<p></p>
Inoltre è possibile collegare opzionalmente un ricevitore di backup.
+
'''Spirit GTR''' has support for 4x swashplate, 1x tail and 1x throttle servos.
  
Both have also 2x independent DUPLEX telemetry ports which mean you can attach directly two JETI sensors.
+
Entrambi hanno anche 2 porte di telemetria DUPLEX indipendenti, il che significa che puoi collegare direttamente due sensori JETI.
Moreover you can optionally connect a backup receiver.
+
Inoltre è possibile collegare opzionalmente un ricevitore di backup.
  
 
Inoltre puoi utilizzare la telemetria ESC.
 
Inoltre puoi utilizzare la telemetria ESC.

Latest revision as of 00:10, 26 February 2022

Other languages:
čeština • ‎Deutsch • ‎English • ‎español • ‎magyar • ‎italiano • ‎русский

Spirit RS has support for 3x swashplate, 1x tail and 1x throttle servos.

Spirit GTR has support for 4x swashplate, 1x tail and 1x throttle servos.

Entrambi hanno anche 2 porte di telemetria DUPLEX indipendenti, il che significa che puoi collegare direttamente due sensori JETI. Inoltre è possibile collegare opzionalmente un ricevitore di backup.

Inoltre puoi utilizzare la telemetria ESC.

Spiritrs-detail.jpg

1 Cablaggio Servo

Secondo gli schemi seguenti è possibile collegare i servi allo Spirit RS. Se alcuni dei tuoi servi non hanno un impulso centrale di 1520μs, connetti il servo più tardi durante il processo di installazione guidata.

  • CH1 e CH3 - Servo Alettoni / Passo
  • CH2 - Servo dell'elevatore
  • CH4 - Servo di coda

  • CH0 - Optional 2nd Elevator Servo

A seconda del modello e del tipo di piatto oscillante selezionato, i servi sono cablati in modo diverso. Il cablaggio è descritto nelle sezioni seguenti e anche nel Setup Wizard.

1.1 Elevatore nella parte anteriore

L'elevatore ha un'asta di spinta del servocomando nella parte anteriore del modello - asta di spinta del piatto oscillante nella parte anteriore.

Swashplate-rev.png

  • CH1 - collegato al servo destro (Passo)
  • CH3 - collegato al servo sinistro (Alettone)

1.2 Elevatore sul retro

L'elevatore ha un'asta di spinta del servocomando nella parte posteriore - l'asta di spinta del piatto oscillante nella parte posteriore.

Swashplate.png

  • CH1 - collegato al servo destro (Passo)
  • CH3 - collegato al servo sinistro (Alettone)

2 Alimentazione elettrica

L'alimentazione è una parte fondamentale del modello. Per questo motivo si consiglia vivamente di utilizzare BEC o batterie idonee in grado di gestire i servi usati. Una volta completati il cablaggio e la configurazione, si consiglia vivamente di eseguire il test BEC. Se il test non viene superato, è chiaro che l'alimentazione non è adeguata e si verificherà un guasto.


BEC, la batteria per l'alimentazione di backup deve essere collegata sempre alle porte THE, E1 e AUX.

  • THR - usato per uscita acceleratore e cavo ESC / BEC primario per elicotteri elettrici. Per un elicottero a combustione, la porta THR viene utilizzata per Throttle Servo.
  • E1 - utilizzato per cavo BEC secondario per elicotteri elettrici (consigliato per la classe 500+). Per un elicottero a combustione, la porta E1 viene utilizzata per un cavo della batteria.
  • AUX - utilizzato per il sistema Power Guard opzionale o un cavo della batteria aggiuntivo. Può anche fornire dati di canale per il controllo di un carrello di atterraggio, luci, ecc.

Warning.png Non collegare alcun filo al pin E2. Questo pin è condiviso tra Spirit e il ricevitore interno. Viene utilizzato per scopi futuri. Un utilizzo improprio del pin E2 può causare la perdita di controllo!