Difference between revisions of "Wiring/it"

From Spirit System Manual
Jump to: navigation, search
(Created page with "- tipo di ricevitore: Spektrum DSM2 / X")
(Created page with "- tipo di ricevitore: Spektrum DSM2 / X")
Line 219: Line 219:
  
 
<center>
 
<center>
<span style="color:red">'''''Spirit Pro'''''</span>''  – receiver type: Spektrum DSM2/X''
+
<span style="color:red">'''''Spirit Pro'''''</span>''  - tipo di ricevitore: Spektrum DSM2 / X''
 
</center>
 
</center>
  

Revision as of 18:33, 12 January 2021

Other languages:
čeština • ‎Deutsch • ‎English • ‎español • ‎français • ‎magyar • ‎italiano • ‎русский • ‎中文(繁體)‎

Spirit può essere utilizzato come giroscopio di coda autonomo o come sistema senza flybar o come unità di stabilizzazione flybar.

1 GYRO E FLYBAR

I proprietari di elicotteri con flybar possono sfruttare il giroscopio di mantenimento della rotta, che mantiene la coda nella direzione data dal trasmettitore indipendentemente dagli effetti del vento o da eventuali forze esterne.

Collegare il servo del timone alla porta "CH4" dell'unità Spirit. Se si utilizza anche un ricevitore standard, sarà necessario collegare GEAR (o AUX) dal ricevitore alla porta AUX sull'unità Spirit. Inoltre, sarà necessario collegare la porta RUD del ricevitore alla porta RUD dell'unità Spirit.

Anche se hai un modello con flybar, puoi anche collegare l'unità nello stesso modo in cui faresti con uno flybarless. Ciò consente di utilizzare tutto il potenziale dell'unità, comprese le modalità di stabilizzazione e salvataggio. Affinché questo funzioni correttamente, è necessario abilitare il parametro "Flybar Mechanic" nella finestra Advanced / Expert durante il setup. Tutti gli altri parametri possono essere configurati esattamente come con una testa senza flybar.


2 FLYBARLESS

Gli elicotteri senza flybar possono sfruttare tutte le capacità dell'unità Spirit. Lo Spirit stabilizzerà il modello su tutti gli assi e lo renderà anche meno influenzato dal vento, allungherà i tempi di volo e aumenterà l'agilità del tuo modello. Se impostate correttamente, le caratteristiche di volo dovrebbero essere più stabili, il che ti darà la sicurezza di eseguire anche le manovre più impegnative.

Le pale del rotore senza flybar sono anche diverse dalle pale progettate per i modelli con flybar. Per caratteristiche di volo ottimali si consiglia di utilizzarli. Quando si utilizza l'unità Spirit come sistema senza flybar, tutti i servi devono essere collegati nelle posizioni corrispondenti:


3 ORIENTAMENTO DEL CONNETTORE

Prima di collegare qualsiasi connettore all'unità Spirit, controllare attentamente le istruzioni seguenti. Guarda come collegare tutti i cavi nel giusto orientamento rispetto all'unità Spirit che hai.

3.1 μSpirit

Warning.png La disposizione dei pin dei connettori 'JST-ZH (R) è diversa' dai connettori Servo standard. Il filo MARRONE (centrale) è il pin GND. Il filo ARANCIONE è il pin SIGNAL. Il filo ROSSO è + 5V (tensione BEC). Utilizzando i cavi 'JST-Servo' è possibile collegare un Servo classico e tutte le periferiche Spirit al μSpirit anche con connettori Servo.

Uspirit-polarity.png

3.2 Spirit e Spirit Pro

Tutti i cavi collegati all'unità devono essere orientati in modo che il filo del segnale (filo ARANCIONE) sia più vicino all'etichetta del pin del connettore, verso il centro dell'unità. Questo orienta il negativo (filo MARRONE) verso il bordo dell'unità.

Spiritpro-polarity.png

3.3 Spirit 2

Tutti i cavi collegati all'unità devono essere orientati in modo che il filo del segnale (filo ARANCIONE) si trovi nella parte superiore dell'unità. Questo orienta il negativo (filo MARRONE) nella parte inferiore dell'unità.


4 CABLAGGIO DEI SERVO

Le unità spirit hanno pieno supporto per tutti i tipi di servocomandi. Si prega di procedere secondo l'installazione guidata nel software Spirit Settings per vedere come collegare correttamente i servi.

Warning.png Spirit è pre-programmato per un impulso servo neutro di 1520 µs e una frequenza di 50Hz - assicurati di aver selezionato i parametri servo corretti come specificato dal produttore del tuo servo.
Se l'impulso neutro del tuo servo / i è diverso da quello sopra, come 760µs, non collegare ancora questo servo perché potrebbe essere danneggiato.

Alcuni connettori hanno dimensioni non standard che potrebbero interferire con i connettori vicini dopo aver collegato l'unità. Come soluzione, consigliamo di sostituire questi connettori con tipo JR o Futaba.

Non collegare mai un connettore per l'alimentazione dell'unità nelle posizioni SYS o ELE / PIT / AIL o si rischia di danneggiare l'unità.


μSpirit
CH1 – Pitch / Alettoni servo
CH2 – Servo dell'elevatore
CH3 – Servo Alettone / Pitch
CH4 – Servo timone di coda / ESC timone

Spirit, Spirit 2
CH1 – Pitch / Alettoni servo
CH2 – Elevatore servo
CH3 – Alettone / Pitch servo
CH4 – Servo del timone di coda

Spirit Pro
CH1 – Pitch / Alettoni servo
CH2 – Elevatore servo
CH3 – Alettone / Pitch servo
CH4 – Servo del timone di coda
CH0 – servo ciclico ausiliario (opzionale) per il tipo di piatto oscillante CCPM 90.


Info.png I servi nelle posizioni CH1 e CH3 dipendono dalle impostazioni del piatto oscillante. Il servo degli alettoni sul modello è per lo più posizionato sul lato destro mentre il passo sul lato sinistro.

5 CABLAGGIO ESC / MOTORE

I regolatori elettronici di velocità (ESC) per motori elettrici o servocomandi per motori a combustione possono essere collegati in due modi:

  1. 'Nel ricevitore' - Porta acceleratore (Failsafe è gestito dal ricevitore)
  2. 'Nell'unità Spirit' - Porta AUX (AUX1) (Failsafe è gestito dall'unità e / o in aggiunta dal ricevitore)

I dettagli del cablaggio per ciascun tipo di ricevitore sono descritti sempre nello schema particolare - vedere le sezioni successive.


Info.png Con i satelliti Spektrum DSM2 / X l'acceleratore deve essere sempre collegato all'unità.

Info.png Per impostazione predefinita, l'uscita dell'acceleratore dall'unità è disabilitata per tutti i tipi di ricevitore (eccetto Spektrum DSM2 / X). Assegna 'Canale 1' in Generale / Canali - Motore

In order to use Governor it is always required to use Throttle output from the unit.

Throttle frequency that can be configured in the unit can stay at default settings (60Hz). Only if Governor is used it is usefull to set as high frequency as possible. Recommended values are described in the Governor page.

5.1 Castle ESC

Se si utilizza Castle ESC, configurare i seguenti parametri Throttle nella finestra "General - Throttle / Governor":

  • Frequenza acceleratore: 60Hz.
  • Gamma acceleratore - Min .: 1060 us.
  • "Gamma acceleratore - Max .:" 1940 us.

Tutti gli altri ESC dovrebbero funzionare bene con le impostazioni predefinite. In caso contrario, utilizzare l'impostazione predefinita di fabbrica.

5.2 Servo acceleratore

Per gli elicotteri a combustione è necessario impostare un raggio di viaggio ottimale per evitare un vincolo. Se il servo è collegato nell'unità, è possibile impostare limiti assoluti che non possono mai essere superati. Questi possono essere configurati in General - Throttle / Governor - Throttle Range .

È anche possibile che la funzione "Throttle Reverse" sia necessaria per ottenere la condizione di chiusura completa quando la funzione Throttle Hold è attivata. Questo cambierà la direzione del movimento del servo.

5.3 µSpirit e timone di coda ESC/Motor

L'unità µSpirit supporta completamente i rotori di coda azionati da motore. Questi motori sono generalmente azionati da un ESC dedicato. Per controllare il segnale servo standard del motore viene utilizzato. Collegare l'ESC del timone alla porta CH4. Nella Configurazione guidata è necessario impostare 'Tipo di controllo - Timone su Motore' .

Infine assicurati di impostare la gamma dell'acceleratore per questo ESC. Consultare la descrizione dei "Punti finali del timone" nella sezione scheda Configurazione / Limiti.

Per spegnere il motore di coda quando il motore principale non è in funzione, è necessario assegnare successivamente il canale dell'acceleratore. Vedere l'assegnazione dei canali nella sezione Configurazione / Generale - Canali. Questo può essere modificato in qualsiasi momento dopo la configurazione di base.

6 COLLEGAMENTO DEL RICEVITORE STANDARD (PWM)

MPWM.png

μSpirit - tipo di ricevitore: PWM


Pwms.png

Spirit - tipo di ricevitore: PWM


Pwm.png

Spirit Pro - tipo di ricevitore: PWM


Pwm2.png

Spirit 2- tipo di ricevitore: PWM


Per i ricevitori standard è necessario utilizzare due cavi normali e uno speciale. Tre connettori del cavo speciale dovrebbero essere collegati al ricevitore e l'estremità di questi cavi all'unità.

L'unità è alimentata da due cavi dal ricevitore. Questi sono collegati alle posizioni AUX e RUD. Il Throttle (ESC o Throttle servo) deve essere collegato al ricevitore.

Il modo più semplice per iniziare è collegare un cavo tra la porta RUD con l'uscita Timone del ricevitore. Quindi continuare con la porta AUX che dovrebbe essere collegata all'uscita del canale Gyro Gain del ricevitore. Quindi, collega i canali Alettoni, Elevatore e Pitch. Se non sei sicuro di avere l'uscita corretta o meno, puoi collegare un servo e alimentare l'unità per verificare che la tua connessione sia corretta. Questo può essere ripetuto per ogni servo. Anche la scheda Diagnostica nel software è molto utile, perché puoi vedere se la connessione è corretta anche senza servi collegati.

Per i ricevitori Spektrum è possibile visualizzare lo schema Spektrum PWM connection.

Spirit Pro, Spirit 2
L'unità è in grado di controllare la commutazione del banco tramite il 7 ° canale del ricevitore. Collegare il cavo alla porta AUX2 e consentire il cambio di banco nel software.


Non collegare mai un connettore per alimentare l'unità alle porte SYS o ELE / PIT / AIL.


7 COLLEGAMENTO DEL SATELLITE SPEKTRUM DSM2 / X

MSatellite.png

μSpirit - tipo di ricevitore: Spektrum DSM2 / X


Bind.png

Spirit - tipo di ricevitore: Spektrum DSM2 / X


Satellite.png

Spirit Pro - tipo di ricevitore: Spektrum DSM2 / X


Satellite2.png

Spirit 2 – receiver type: Spektrum DSM2/X


Connection to a BEC is optional. If the model is powered by an external BEC, this must be connected to the RUD port. Also the power lead from the ESCs internal BEC must be disconnected.

Spirit
A second satellite can be connected, but this can only be achieved via a special adapter connected to the RUD port. This adapter can be purchased separately. Before satellites can be used they must be bound to your transmitter, taking into account any failsafes that need to be set. To use both, two satellites and an external BEC, be sure to use a Y-harness made from large gauge wire to supply the high current that is needed.

Spirit Pro, Spirit 2
You can connect two satellites directly to the unit. If you want to use only one satellite, you have to use the Primary (SAT-1) connector.


To bind the satellites, insert a bind plug in the SYS port for DSM2 satellites or the ELE/PIT/AIL port for DSMX satellites. Power cycling the Spirit start the bind process. Once successfully bound, the STATUS LED will go out and the satellite LED will come on. If the second satellite fails to bind, swap the satellites and repeat the bind process.

Be sure Receiver type in the software is configured to Spektrum DSM2/X otherwise binding process will not work. Never plug a connector for powering the unit to SYS or ELE/PIT/AIL positions.

7.1 Spektrum Multi Adapter

Spektrum Multi Adapter allows to connect additional 2 Spektrum DSM2/X satellites.

It is suitable for all Spirit units and is recommended when using GeoLink module and/or ESC telemetry that is using a satellite ports. Before usage please bind satellites that are intended to be connected at the adapter through primary and secondary ports.

Spektrum-Multi.jpg
Wiring

Servo cable: RUD port
Orange wire: AIL pin

Spirit
With this adapter it is possible to connect up to 3x Spektrum satellites at the same time.

Spirit Pro, Spirit 2
With this adapter it is possible to connect up to 4x Spektrum satellites at the same time.


8 CONNECTION OF FUTABA S-BUS RECEIVER

MS-BUS.png

μSpirit – receiver type: Futaba S-BUS


Spirit sbus.png

Spirit – receiver type: Futaba S-BUS


S-BUS.png

Spirit Pro – receiver type: Futaba S-BUS


S-BUS2.png

Spirit 2 – receiver type: Futaba S-BUS


Spirit
When using S-BUS it is necessary to use an inverter that replaces the cable between the receiver and the Spirit unit's RUD port. The inverter cable - called SBUS Adapter - can be purchased separately. The SBUS Adapter has to be connected in the way, that longer end is directed to the unit and shorter to the receiver. This apply for both Futaba and FrSky receivers.

μSpirit, Spirit Pro, Spirit 2
Connect the receiver with the unit by normal patch cable to the RUD port. You can use cable that is included in the package.


Connection to a BEC is optional. For models of 500 size and larger it is recommended to use dual power supply cables due to the increased power consumption. That means besides the S-BUS cable, an additional power supply cable should be connected to the AUX port.

When using this type of receiver you can connect the throttle cable directly to the receiver. Alternatively, you can assign the throttle channel in the software and use the AUX as throttle output from the unit.


Never plug a connector for powering the unit to SYS or ELE/PIT/AIL ports.


9 CONNECTION OF PPM RECEIVER

MPPM.png

μSpirit – receiver type: PPM


Spirit ppm.png

Spirit – receiver type: PPM


PPM.png

Spirit Pro – receiver type: PPM


PPM2.png

Spirit 2 – receiver type: PPM


Info.png Connection to a BEC is optional. For models of 500 size and larger it is recommended to use dual power supply cables due to the increased power consumption. That means besides the communication cable, an additional power supply cable should be connected to the AUX port.

When using this type of receiver you can connect the throttle cable directly to the receiver. Alternatively, you can assign the throttle channel in the software and use the AUX as throttle output from the unit.

Never plug a connector for powering the unit to SYS or ELE/PIT/AIL ports.

Info.png Futaba pilots with PPM receiver such as R6107SP will need to reconfigure channels according Futaba PPM page.


10 CONNECTION OF JETI EX BUS RECEIVER

MEX-BUS.png

μSpirit – receiver type: Jeti EX Bus


Spirit exbus.png

Spirit – receiver type: Jeti EX Bus


EX-BUS.png

Spirit Pro – receiver type: Jeti EX Bus


EX-BUS2.png

Spirit 2 – receiver type: Jeti EX Bus


This connection type now supports the new integration with JETI Model transmitters. You can now fully configure the Spirit unit remotely through the JETI Model transmitter.

Remember to configure the receiver type through the software or the integration will not work. Also, it is necessary to download Spirit.bin file from the website. Move the file to the Devices directory in the SD card of your transmitter.

For futher instructions please check the Jeti Integration page.


Info.png Connection to a BEC is optional. For models of 500 size and larger it is recommended to use dual power supply cables due to the increased power consumption. That means besides the EX Bus cable, an additional power supply cable should be connected to the AUX port.

When using this type of receiver you can connect the throttle cable directly to the receiver. Alternatively, you can assign the throttle channel in the software and use the AUX as throttle output from the unit.


A special cable is needed to enable this communication. Signal wire (Orange) is connected to the AIL pin, while power wires (Red and Brown) are connected to the RUD port in the unit. For JETI REX receivers, end of the special cable is connected to the EX1 or EX2 (depending on the receiver configuration). For EX receivers, please use EXT port.

Never plug a connector for powering the unit to SYS or ELE/PIT/AIL ports.


11 CONNECTION OF SRXL/SUMD RECEIVER

MSRXL.png

μSpirit – receiver type: SRXL/SUMD


Spirit srxl.png

Spirit – receiver type: SRXL/SUMD


SRXL.png

Spirit Pro – receiver type: SRXL/SUMD


SRXL2.png

Spirit 2 – receiver type: SRXL/SUMD


Info.png Connection to a BEC is optional. For models of 500 size and larger it is recommended to use dual power supply cables due to the increased power consumption. That means besides the communication cable, an additional power supply cable should be connected to the AUX port. This protocol family can work with a wide range of receivers. Thus you can use Multiplex SRXL, BeastX SRXL, Graupner SUMD, Jeti UDI, Spektrum SRXL, JR X-Bus (mode B) and more.

When using this type of receiver you can connect the throttle cable directly to the receiver. Alternatively, you can assign the throttle channel in the software and use the AUX as throttle output from the unit.


Never plug a connector for powering the unit to SYS or ELE/PIT/AIL ports.